Il Liceo Musicale Giordano Bruno presenta un programma di musiche per Arpa, Chitarre e Archi

Il Liceo Musicale Giordano Bruno presenta un programma di musiche per Arpa, Chitarre e Archi
Il programma http://www.santeustachio.it/wp-content/uploads/2019/11/Marcos-Vinicius-9-nov-2019-1.pdf
E’ iniziata la stagione dei concerti: il primo è stato sabato 5 ottobre con il coro Canti Corum, diretto dal M° Simmarano.
Il Coro norvegese di Hardanger, diretto dal M° Per Odvarr Hildre, e accompagnato da tromba e percussioni, canterà il 16 ottobre pv alle ore 19,30 musiche sacre e profane.
Seguirà il concert del Coro Academia Alma Vox il 20 ottobre, e chiuderà il mese, il 27 ottobre, il quintetto d’archi “Naturae”, con musiche di Bach, Vivaldi e Handel.
Il 25 ottobre alle 18,30 in Basilica, sarà presentato il libro “Non chiamateci barboni” di Angelo Romeo
Sabato 5 Ottobre alle ore 20,30 canterà il Coro Canto Corum diretto dal M° Vincenzo Simmarano. Saranno eseguite composizioni dello stesso Maestro insieme a quelle del M° Valentino Miserachs, direttore della Cappella Musicale Liberiana presso S. Maria Maggiore http://www.santeustachio.it/wp-content/uploads/2019/09/5-ott-2019-Coro-Canti-Corum.pdf
L’ 11 luglio alle ore 20 sono venuti a cantare in Basilica due gruppi corali, il Choir Intermezzo of Costa Rica diretto dal M° David Ramirez Alpizar, e il Manila Chamber Singers diretto dal M° William Lloyd S. Cordero, http://www.santeustachio.it/wp-content/uploads/2019/07/11-luglio-2019.pdf
Sabato 8 giugno la nostra Basilica ospiterà tre Cori Femminili: INCANTO, coro femminile senza confini – il NONSOLOCORO dell’Associazione dei Piccoli Cantori di Torrespaccata e il Nuovo Coro Popolare. Direttore dei cori è il M° Paula Gallardo.
Martedì 11 giugno alle 20,00 il SAINT MARY’S CATHOLIC CHOIR diretto dal M° Charles Brock, all’organo Deacon Cary Glen Brock, canterà musiche sacre e profane di autori vari
Il 18 giugno sempre alle 20h00 ospitiamo il Tatnall School Concert Choir , un ensemble corale di studenti del liceo Tatnall nel Delaware diretto dal M° Wilson Somers. http://www.santeustachio.it/wp-content/uploads/2019/06/Tatnall-school-Choir_programma-1.pdf
Chiude i concerti del mese di giugno, Domenica 23 alle 19,30 la Huntsville Master Chorale diretta dal M° Patricia Ramirez Hacker che presenta un American Coral Songbook! http://www.santeustachio.it/wp-content/uploads/2019/06/Huntsville-Cor_programma-23-giugno-2019.pdf
Nel mese di maggio avremo 4 incontri musicali e, per la prima volta in Basilica, un evento teatrale con Roberto Vaino “OGNUNO MERITA UNA VITA STRAORDINARIA” , il 19 maggio alle 19,30. http://www.santeustachio.it/wp-content/uploads/2019/04/roberto-vaino_spettacolo-di-beneficenza.png
Il 16 maggio, alle 12,30 il Coro della University of Mary HARDIN-BAYLOR canterà durante il pranzo dei nostri amici poveri, mentre il 18 alle 19,30 il M° Luciano Lima terrà un concerto per Chitarra. http://www.santeustachio.it/wp-content/uploads/2019/04/Luciano-Lima-programma-recital.pdf
Il 28 maggio alle 20,00 Vincent David e l’Exigentia Ensemble ci offrono un concerto per sassofono solista e ensemble di sassofoni! http://www.santeustachio.it/wp-content/uploads/2019/05/Manifesto-28-maggio-2018.jpg
Chiuderà il mese il 31 maggio il Coro Majorstua chamber choir, proveniente dalla Norvegia, con un repertorio che spazia dalla musica classica alla musica folk norvegese. http://www.santeustachio.it/wp-content/uploads/2019/05/Majorstua-Cor_programma-31-maggio-2019.pdf
http://www.santeustachio.it/wp-content/uploads/2019/05/31-Maggio-2019-Majorstua_manifesto.pdf
Domenica 7 Aprile canterà per la prima volta in Basilica il Coro AltaVoce diretto dal M° Federico Capranica. I brani scelti dal vasto repertorio del Coro vanno dalla musica popolare italiana, al gospel.
Il 14 Aprile avremo la Corale CANTORES IN LAETITIA e l’Orchestra da Camera ARS LUDI diretti dal M° Dina Guetti. Presentano un programma di musiche da Piazzolla a Jenkins, a Morricone!
Il 26 aprile il Coro VirilVocale diretto dal M° Enrica Valerio, presenta un programma di musiche che spaziano dal Rinascimento ai nostri giorni!
Tutti i concerti iniziano alle 19,30 e hanno una durata di circa un’ora
Il 2 marzo alle 19,30 torna in Basilica la formazione vocale Minima Vocalia Ensemble diretta dal M° Mauro Marchetti e il coro Schòneberger Kammerchor diretto dal M° Helga Delgado. Insieme daranno vita ad un concerto corale che attraverso i brani interpretati rappresenterà l’alternanza dell’Avvento al Carnevale alla Resurrezione per concludere la rappresentazione con “O Sacrum Convivium”.
Il 9 marzo ospiteremo l’Associazione corale ROMA POLIFONIA diretta dal M° Renato Carlini: eseguirà musiche di: J.S.Bach e W.A.Mozart, F. Haendel e B. Marcello
http://19/02/CONCERTO-9-MARZO-PROGR-SALA-.pdf
il 23 marzo il Festival Pace e Fraternità porterà in Chiesa i due Cori del St Augustine, da San Francisco (USA): Il St. Augustine Chancel Choir diretto dal M° Joel Faustino e il Coro delle voci bianche diretto da Christine Adiaz.
Chiuderà la serata il Coro Ottava Nota di Rocca di Papa, diretto da Fabio De Angelis!
http://Festival pace 23 marzo 2019
Infine il 31 marzo verrà a cantare per la prima volta in Basilica la Corale Polifonica di Arsoli diretta dal M° Patrizia Conti